Tutto sul nome MATTEO CARLO

Significato, origine, storia.

Matteo Carlo è un nome di origine italiana composto da due nomi propri: Matteo e Carlo.

Il nome Matteo deriva dal nome ebraico Mattityahu, che significa "dono di Dio". È un nome molto diffuso nella cultura cristiana, in quanto Matteo era uno dei dodici apostoli di Gesù e il evangelista autore del Vangelo secondo Matteo.

Il nome Carlo, invece, ha origini germaniche e significa "libero". È stato portato da molti sovrani europei, come Carlo Magno, imperatore del Sacro Romano Impero nel VIII secolo.

Il nome composto Matteo Carlo non è molto comune, ma può essere trovato in alcune famiglie italiane. Non ci sono particolari storie o leggende associate a questo nome, se non quelle già legate ai nomi singoli di Matteo e Carlo.

In ogni caso, il nome Matteo Carlo potrebbe simboleggiare l'unione tra la tradizione cristiana e quella secolare dell'impero romano-germanico, rappresentando quindi un ponte tra due culture e due epoche diverse.

Vedi anche

Tedesco
Italiano

Popolarità del nome MATTEO CARLO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche mostrano che il nome Matteo Carlo ha avuto una certa popolarità in Italia nel corso degli anni, con un totale di 74 nascite registrate dal 2000 al 2023.

Nel 2000, ci sono state 14 nascite con il nome Matteo Carlo e questo numero è aumentato leggermente nell'anno successivo, raggiungendo 16 nascite. Tuttavia, nel 2002, il numero di nascite è diminuito a 12. Nel 2004, c'è stato un picco nelle nascite con questo nome, con un totale di 18 bambini chiamati Matteo Carlo.

Dopo il 2004, il numero di nascite con il nome Matteo Carlo è diminuito gradualmente. Nel 2008, ci sono state solo 10 nascite e nel 2022 e nel 2023, il numero di nascite è sceso ancora più in basso, a sole 2 nascite per anno.

despite the fluctuations negli anni, il nome Matteo Carlo remains un scelta popolare per i genitori italiani che cercano un nome forte e distintivo per il loro figlio.